Diventa un Barista di Successo - Velocità e Multitasking

Try Proseoai — it's free
AI SEO Assistant
SEO Link Building
SEO Writing

Diventa un Barista di Successo - Velocità e Multitasking

Indice

  1. Introduzione
  2. Essere un barista di successo: importanza della multitasking
  3. Iniziare lentamente: pratica con pochi drink alla volta
  4. Raggruppare: preparare drink simili contemporaneamente
  5. Distribuire i drink: garantire un servizio rapido ed efficiente
  6. Memorizzare i prezzi: un trucco per migliorare ulteriormente
  7. Essere veloci e precisi: consigli per massimizzare i guadagni
  8. Registrati al corso di barman professionale
  9. Resta aggiornato: iscriviti al mio canale YouTube
  10. Conclusioni

🍹 Essere un Barista di Successo con la Multitasking: Il Segreto per Aumentare i Guadagni 💰

Ciao a tutti! Siete pronti a diventare dei super veloci barman e conquistare i turni più redditizi della settimana? Io sono Dave, il vero barista, e oggi vi insegnerò come padroneggiare l'arte della multitasking per impressionare i gestori, conquistare i clienti e guadagnare un sacco di soldi. Non ci crederete, ma più drink preparate, più mance riceverete! Durante un turno di lavoro di sei o sette ore, potrete guadagnare fino a 70, 80 o addirittura 100 dollari in più. È incredibile, vero? Quindi, oggi vi svelerò il trucco del mestiere. Ma prima di tutto, dovete capire l'importanza della multitasking.

💡 L'Importanza della Multitasking

Molti barman sottovalutano l'importanza della multitasking. Potreste vedere alcuni baristi che si muovono velocemente, pensando di essere dei professionisti, ma se non riescono a gestire più compiti contemporaneamente, rischiano di rimanere indietro. In effetti, ho ancora alcuni membri del mio staff che non sono abili nella multitasking, quindi devo insegnargli le basi. La multitasking riguarda l'efficienza e l'essere intelligenti. E adesso vi mostrerò come funziona nella realtà.

🔄 Esempio Pratico di Multitasking

Quando iniziate a lavorare come barman, è consigliabile iniziare lentamente, prendendo in consegna solo tre o quattro drink alla volta. Fate pratica con questi drink, fino a quando non riuscirete ad eseguire il tutto in modo automatico. Vi sconsiglio di affrontare più di dieci drink alla volta, perché potrebbe diventare molto difficile ricordarli tutti, con il rischio di avere confusione e frustrazione. Quindi, partite con un numero ridotto e gradualmente arrivate a gestirne dieci.

Ecco come funziona nella pratica. Immaginatevi al lavoro in un bar affollato, con tre gruppi di persone in fila davanti a voi. Il primo gruppo ordina una birra Coors Light, una Blue Moon alla spina, un vodka soda e un Cabernet. Mentre vi stanno dicendo l'ordine, dovete immaginarlo nella vostra mente. State visualizzando le birre, il vodka soda e il Cabernet? Perfetto! Ora andate avanti con il prossimo gruppo.

Il secondo gruppo ordina uno Sharknado, un Jack e Coca Cola e una birra Bud Light in bottiglia. Riuscite a immaginare questi drink nella vostra mente? Bene! Ora passiamo all'ultimo gruppo.

Il terzo gruppo ordina un gin tonic e una birra Sierra Nevada alla spina. Fate una pausa per visualizzare questi drink nella vostra testa. Bravo! Adesso abbiamo: 4 drink per il primo gruppo, 3 drink per il secondo gruppo e 3 drink per il terzo gruppo. Un totale di 10 drink da preparare. Ora vediamo come eseguirlo in modo efficiente.

Il primo passo fondamentale è raggruppare. Raggruppare significa preparare contemporaneamente drink simili. Prepareremo tutte le birre, poi i vini e infine i cocktail. In questo modo, eviterete di andare a preparare un drink alla volta, poi andare alla cassa, passando molto tempo e frustrando i clienti. Quindi, andate a prendere le tre birre alla spina: Coors Light, Blue Moon e Sierra Nevada. Prendete in mano il rubinetto della birra e iniziate a versarle tutte contemporaneamente. Nel frattempo, potete prendere una Bud Light dalla nicchia delle bottiglie e aprirla. Ora distribuite le birre ai vari gruppi di persone. "Ecco la vostra Coors Light, ecco la vostra Blue Moon, e la vostra Sierra Nevada". Adesso tutti hanno le bevande e si sentono assistiti.

Passiamo ai vini. Prendete in mano i bicchieri e versate il Cabernet, il Chardonnay e il Merlot. Un, due, tre. Ecco le vostre rispettive scelte di vino.

Infine, passiamo ai cocktail. Ecco un altro trucco: mentre preparate i cocktail, continuate a prendere altri ordini. Rivolgete lo sguardo verso il prossimo gruppo di clienti e chiedetegli cosa desiderano. Ad esempio, potrebbero voler aggiungere un altro gin tonic o una Sierra Nevada. Fate attenzione a ricordare questi nuovi ordini, perché una volta terminati tutti i drink, potrete andare subito a prenderli. Distribuite gli ultimi drink, registrate tutto sulla cassa e cominciate a preparare i nuovi ordini.

La multitasking è fondamentale per tutta la serata di lavoro. Può essere estenuante, ma ne vale la pena. Oltre alla velocità, è importante anche fare tutto con precisione. Questo farà aumentare i vostri guadagni e vi farà distinguere dagli altri barman. Ricordatevi di praticare costantemente, per migliorare sempre di più nella multitasking.

📚 Registrati al Corso di Barman Professionale

Se siete veramente seri nel diventare dei barman professionisti, anche senza esperienza, vi consiglio di dare un'occhiata al nostro corso di barman professionale. Cliccate sul link per verificare se le iscrizioni sono aperte in questo momento. Apriamo il corso solo ogni poche settimane, per evitare sovraffollamenti. Nel caso in cui non fosse attualmente aperto, potete comunque iscrivervi alla lista d'attesa per partecipare alla prossima edizione.

Nel frattempo, vi invito a iscrivervi al mio canale YouTube per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e consigli nel mondo della mixology. Troverete moltissime informazioni utili per essere sempre al passo con i nuovi trend e migliorare le vostre abilità bartending.

Spero che queste informazioni vi siano state utili. Ricordatevi che la multitasking è la chiave per diventare dei barman di successo. Mettetela in pratica, affinate le vostre abilità e conquistate gli obiettivi che vi siete prefissati. Vi ringrazio per avermi seguito fin qui e ci vediamo alla prossima lezione!


Highlights:

  • La multitasking è essenziale per massimizzare i guadagni come barman.
  • Iniziare lentamente e aumentare gradualmente il numero di drink gestiti contemporaneamente.
  • Raggruppare i drink simili per prepararli in modo efficiente.
  • Distribuire i drink ai clienti per garantire un servizio rapido ed efficace.
  • Memorizzare i prezzi dei prodotti per essere ancora più veloci ed impressionare i gestori.
  • Registrarsi al corso di barman professionale per diventare un esperto del settore.
  • Iscriversi al canale YouTube per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze bartending.

FAQ:

Q: Cos'è la multitasking nel bartending? A: La multitasking nel bartending si riferisce alla capacità di gestire contemporaneamente più compiti e drink per offrire un servizio veloce ed efficiente.

Q: Come posso migliorare le mie abilità di multitasking? A: Puoi migliorare le tue abilità di multitasking praticando gradualmente con un numero sempre maggiore di drink e utilizzando tecniche di raggruppamento e distribuzione dei drink simili.

Q: Qual è l'importanza di memorizzare i prezzi dei prodotti? A: Memorizzare i prezzi dei prodotti ti permette di calcolare velocemente il totale del conto dei clienti, offrendo un servizio rapido e preciso.

Q: Come posso diventare un barman di successo anche senza esperienza? A: Puoi diventare un barman di successo anche senza esperienza attraverso la formazione professionale, come il corso di barman che viene offerto.


Risorse:

Are you spending too much time on seo writing?

SEO Course
1M+
SEO Link Building
5M+
SEO Writing
800K+
WHY YOU SHOULD CHOOSE Proseoai

Proseoai has the world's largest selection of seo courses for you to learn. Each seo course has tons of seo writing for you to choose from, so you can choose Proseoai for your seo work!

Browse More Content