Guida SEO: Come scegliere le parole chiave per l'industria B2B? | La chiave del successo nella SEO di Google!

Try Proseoai — it's free
AI SEO Assistant
SEO Link Building
SEO Writing

Guida SEO: Come scegliere le parole chiave per l'industria B2B? | La chiave del successo nella SEO di Google!

Tabella dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Importanza del traffico organico SEO
  3. Il processo di ricerca delle parole chiave 3.1. Ricerca delle parole chiave 3.2. Classificazione delle parole chiave 3.3. Selection delle parole chiave
  4. Classificazione delle parole chiave 4.1. Parole chiave ad alto intento di conversione 4.2. Parole chiave a coda lunga con flusso medio 4.3. Parole chiave di base ad alto flusso 4.4. Parole chiave a coda lunga senza flusso
  5. Filtraggio delle parole chiave
  6. Creazione del contenuto 6.1. Fasi del funnel di marketing 6.2. Corrispondenza delle parole chiave con le fasi del funnel
  7. Pianificazione e esecuzione dell'ottimizzazione SEO
  8. Conclusioni
  9. Risorse

L'importanza delle parole chiave nella SEO B2B

🔍 Introduzione La ricerca di parole chiave è uno dei passaggi fondamentali nella SEO B2B. Attraverso una corretta identificazione e classificazione delle parole chiave, si può ottimizzare il proprio sito web per attirare traffico organico di alta qualità. Questo articolo fornirà una guida dettagliata su come cercare le parole chiave, come classificarle e come selezionare quelle più adatte alle necessità del proprio business.

Importanza del traffico organico SEO

Il traffico organico proveniente dai motori di ricerca, come Google, rappresenta una fonte preziosa di visite qualificate per le aziende B2B. Tuttavia, è importante comprendere che la SEO è un processo che richiede tempo e impegno. Se si va nella direzione sbagliata, tutti gli sforzi fatti potrebbero essere vani. Pertanto, è vitale capire il processo di ricerca delle parole chiave e come guidare efficacemente la strategia di SEO per ottenere risultati di successo.

Il processo di ricerca delle parole chiave

3.1 Ricerca delle parole chiave

La ricerca delle parole chiave è un processo articolato che richiede l'utilizzo di varie risorse e strumenti. Non è un processo lineare in cui è possibile trovare tutte le parole chiave in una sola volta, ma un processo iterativo che richiede una pianificazione mensile o trimestrale. È consigliabile iniziare cercando informazioni sui propri clienti. Se si è avuti contatti diretti con i clienti, è possibile ricordare le domande più frequenti o consultare le registrazioni delle conversazioni. Se non si hanno esperienze dirette con i clienti, è possibile parlare con il team di vendita per ottenere informazioni riguardo ai problemi e alle sfide che i clienti affrontano sul lavoro. Inoltre, è fondamentale capire quali sono le principali preoccupazioni e dubbi che i clienti hanno riguardo ai prodotti o servizi offerti. Infine, è possibile cercare informazioni su forum come Quora, Reddit o gruppi di Facebook specifici del settore per ascoltare le conversazioni dei clienti e scoprire quali sono i loro problemi, le difficoltà e le lamentele riguardo ai fornitori di prodotti o servizi simili. Tutte queste informazioni possono fornire una base solida per la ricerca delle parole chiave, e vengono chiamate "parole chiave di base" o "seed keywords".

3.2 Classificazione delle parole chiave

Una volta raccolte le parole chiave di base, è possibile utilizzare strumenti SEO come Ahrefs, SEMrush, Ubersuggest e altri per scoprire ulteriori parole chiave correlate e valutare il loro flusso. Questi strumenti forniscono informazioni sulla quantità di traffico generato da una specifica parola chiave e suggeriscono altre parole chiave simili. Inoltre, è possibile analizzare i siti web dei competitor utilizzando gli stessi strumenti per scoprire quali sono le parole chiave con un alto flusso di traffico per loro. Tutte queste parole chiave possono essere aggiunte a un foglio di calcolo, che funge da "biblioteca" delle parole chiave.

3.3 Selezione delle parole chiave

Una volta completata la ricerca e la classificazione delle parole chiave, è possibile passare alla fase successiva: la selezione delle parole chiave. La selezione delle parole chiave avviene in base agli obiettivi di marketing, alla difficoltà della parola chiave e al flusso di traffico che può generare. Questo passaggio è cruciale per definire quale tipo di parole chiave si vuole utilizzare: ad alto intento di conversione, a coda lunga con flusso medio, di base ad alto flusso o a coda lunga senza flusso. La corretta selezione delle parole chiave contribuirà a ottimizzare il sito web e ad attrarre il pubblico più rilevante per il proprio business.

Classificazione delle parole chiave

4.1 Parole chiave ad alto intento di conversione

Le parole chiave ad alto intento di conversione sono quelle in cui il cercatore sa già quale prodotto o servizio desidera. Queste parole chiave spesso contengono prefissi o suffissi che suggeriscono l'intenzione di acquisto, come "software", "system", "tools", "for startups", "for enterprises", o "for companies". Nonostante abbiano un flusso di traffico inferiore rispetto ad altre parole chiave, possono vantare un livello di conversione molto più elevato. È importante comprendere che competere su queste parole chiave, sia dal punto di vista SEO che dal punto di vista della pubblicità, può essere molto impegnativo e costoso.

4.2 Parole chiave a coda lunga con flusso medio

Le parole chiave a coda lunga sono frasi più lunghe e dettagliate che i cercatori utilizzano quando vogliono risultati di ricerca più precisi. Queste parole chiave sono spesso utilizzate quando i cercatori desiderano ottenere risposte a domande specifiche o cercano informazioni più dettagliate su determinati argomenti. Ad esempio, "best accounting software", "how to choose an SEO agency" o "best software for [specific industry]". Le parole chiave a coda lunga hanno un flusso di traffico medio e possono essere raggruppate in base al settore per valutare le differenze di flusso di traffico.

4.3 Parole chiave di base ad alto flusso

Le parole chiave di base ad alto flusso sono quelle che rappresentano concetti fondamentali e conoscenze di base nel settore di riferimento. Il livello di competizione per queste parole chiave varia a seconda del settore, ma generalmente sono parole chiave più competitive rispetto a quelle a coda lunga. Tuttavia, queste parole chiave possono attirare persone che vogliono familiarizzarsi con un determinato argomento e possono includere una vasta gamma di pubblico, dalla fascia C alla fascia B. Ad esempio, se qualcuno cerca "cosa significa CRM", potrebbe essere un principiante nel settore dei CRM o potrebbe essere un dipendente a cui il suo capo ha chiesto di fare una ricerca sulle migliori soluzioni CRM per l'azienda. Queste parole chiave di base possono contribuire grandi benefici nel migliorare la conoscenza del marchio e il flusso di traffico complessivo del sito.

4.4 Parole chiave a coda lunga senza flusso

Le parole chiave a coda lunga senza flusso sono parole chiave che non generano un flusso significativo di traffico secondo i dati degli strumenti SEO. Tuttavia, potrebbero essere comunque rilevanti per il proprio business, in quanto possono corrispondere a domande o interrogativi specifici dei clienti. Se si riesce a creare contenuti di qualità che rispondono a queste domande specifiche, anche se il flusso di traffico è basso o nullo, si può comunque fornire valore ai propri clienti e potenziali clienti. Inoltre, queste parole chiave possono aiutare a ottimizzare i costi delle campagne pubblicitarie e a risparmiare tempo nelle comunicazioni personalizzate con i clienti.

Filtraggio delle parole chiave

Una volta selezionate le parole chiave in base alle proprie necessità, obiettivi e capacità, è possibile passare alla fase di filtraggio delle parole chiave. Durante il processo di filtraggio, è possibile valutare i tre criteri chiave: scopo di marketing, difficoltà delle parole chiave e flusso di traffico. Il primo passo è capire gli obiettivi di SEO. Si vuole aumentare la visibilità del marchio o educare i clienti? A seconda degli obiettivi, si può decidere quale tipo di parole chiave selezionare. Ad esempio, se si è un nuovo sito web con poca autorità, è possibile iniziare con parole chiave a coda lunga e bassa difficoltà. D'altra parte, se si è un sito web con anni di esperienza e una buona autorità, si può puntare a parole chiave più competitive. Infine, si può valutare il flusso di traffico delle parole chiave e dare priorità a quelle con un flusso di traffico adatto alle proprie esigenze.

Creazione del contenuto

Una volta completato il filtro delle parole chiave, si può passare alla creazione del contenuto. È possibile utilizzare le fasi del funnel di marketing (Awareness, Consideration, Conversion e Loyalty) per guidare la creazione dei contenuti e abbinare le parole chiave a ciascuna fase del funnel. Ad esempio, le parole chiave ad alto intento di conversione possono essere utilizzate nella fase di Conversion, mentre le parole chiave a coda lunga possono essere utilizzate nella fase di Consideration. La creazione di contenuti pertinenti e di alta qualità mirati alle diverse fasi del funnel di marketing aumenterà le possibilità di ottenere risultati positivi e aumentare il flusso di traffico al sito web.

Pianificazione e esecuzione dell'ottimizzazione SEO

Dopo aver selezionato le parole chiave e creato il contenuto, è possibile pianificare e eseguire l'ottimizzazione SEO. Si può stabilire un piano di lavoro che preveda la creazione di 2-4 articoli di alta qualità ogni mese e, una volta completata questa fase, si può tornare al database delle parole chiave per individuare quali altre parole chiave targetizzare. Il processo di ricerca, analisi e selezione delle parole chiave può essere ripetuto periodicamente per mantenere il sito web ottimizzato e allineato con le esigenze del pubblico di riferimento.

Conclusioni

La ricerca delle parole chiave è un aspetto fondamentale della SEO B2B. Una corretta identificazione e selezione delle parole chiave contribuiranno a ottimizzare il sito web e ad attirare traffico organico di alta qualità. È importante valutare attentamente le diverse tipologie di parole chiave e abbinarle alle diverse fasi del funnel di marketing per massimizzare l'efficacia delle strategie SEO. Mantenendo una pianificazione accurata e individuando continuamente nuove opportunità di parole chiave, sarà possibile ottenere risultati di successo nella SEO B2B.

Risorse

FAQ:

Q: Quali sono le migliori risorse per la ricerca delle parole chiave? A: Alcune delle migliori risorse per la ricerca delle parole chiave sono Ahrefs, SEMrush e Ubersuggest. Questi strumenti offrono una vasta gamma di funzionalità per identificare, analizzare e selezionare le parole chiave più pertinenti per il proprio business.

Q: Come posso selezionare le parole chiave più adatte per il mio business? A: La selezione delle parole chiave dipende dagli obiettivi di marketing, dalla difficoltà delle parole chiave e dal flusso di traffico che si desidera attirare. È importante considerare i propri scopi, le risorse disponibili e la competitività del settore per determinare quali parole chiave focalizzare.

Q: Quante parole chiave dovrei selezionare per ottimizzare il mio sito web? A: Il numero di parole chiave da selezionare dipende dalle dimensioni del sito web, dal budget e dal livello di competizione nel mercato di riferimento. È consigliabile iniziare con un numero limitato di parole chiave e ampliare gradualmente la lista in base ai risultati ottenuti.

Q: Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati nella SEO B2B? A: La SEO è un processo a lungo termine e i risultati possono variare a seconda del settore, della concorrenza e delle risorse disponibili. È importante avere aspettative realistiche e dedicare tempo e impegno costante per ottenere risultati significativi nella SEO B2B.

Are you spending too much time on seo writing?

SEO Course
1M+
SEO Link Building
5M+
SEO Writing
800K+
WHY YOU SHOULD CHOOSE Proseoai

Proseoai has the world's largest selection of seo courses for you to learn. Each seo course has tons of seo writing for you to choose from, so you can choose Proseoai for your seo work!

Browse More Content