Punto Luminoso nel Ventricolo Sinistro Feto || Studio Ecografico || Anomalia || Caso 261

Try Proseoai — it's free
AI SEO Assistant
SEO Link Building
SEO Writing

Punto Luminoso nel Ventricolo Sinistro Feto || Studio Ecografico || Anomalia || Caso 261

Benvenuti a Imaging Study! Oggi analizzeremo un caso di focus ecogeno intracardiaco fetale. Ho anche un video su questo caso sul mio canale YouTube, quindi non dimenticate di dare un'occhiata. Una paziente di 18 anni è arrivata per una ecografia di routine nel secondo trimestre di gravidanza. Vediamo cosa abbiamo riscontrato durante l'ecografia. Abbiamo misurato l'età gestazionale in base al diametro bipedale e alla lunghezza femorale, che risultava essere di circa 19 settimane e 1 giorno. Abbiamo anche misurato la circonferenza addominale e il peso, che era di circa 250 grammi, valore del tutto normale per questa fase. Si può notare la parte pineale qui, quindi si trattava di un feto maschio. Passando a controllare la regione cervicale, si può osservare che la placenta sembra coprire l'orifizio interno dell'utero, ma a questa età gestazionale, 19 settimane, non rappresenta un problema. Man mano che l'utero si sviluppa, la placenta si sposterà verso l'alto senza interferire con l'orifizio interno nel terzo trimestre di gravidanza. La lunghezza cervicale e la posizione placentare sembrano essere normali per questa fase della gestazione. Ora passiamo al nostro argomento principale. Durante l'ecografia del cuore fetale, abbiamo notato un focus ecogeno con un diametro inferiore a tre millimetri nel ventricolo sinistro. Vogliamo analizzare questa struttura in modo più dettagliato. Qui abbiamo una sezione del torace in cui si può vedere un puntino ecogeno brillante nel ventricolo sinistro. Possiamo osservare la colonna vertebrale, l'atrio sinistro, l'atrio destro, il ventricolo destro con le bande moderatrici e infine il ventricolo sinistro. Si può notare questo puntino ecogeno nel ventricolo sinistro, che rappresenta il focus ecogeno intracardiaco. Ingrandendo l'immagine, si può osservare questa struttura iperecogena in modo più dettagliato. Abbiamo effettuato scansioni da diverse angolazioni e la struttura è risultata essere ancora presente. L'ecogenicità di questo focus è simile a quella dell'osso adiacente, come la colonna vertebrale e le costole. Solitamente otteniamo questo focus ecogeno quando i muscoli papillari si mineralizzano. Qui abbiamo un'immagine di Doppler colorato e si può notare che il focus ecogeno è ancora visibile con un flusso intracardiaco normale. La frequenza cardiaca è entro i limiti normali, circa 149 battiti al minuto, con un ritmo regolare. In sintesi, si osserva un puntino ecogeno luminoso di dimensioni inferiori a tre millimetri nel ventricolo sinistro; il resto degli organi fetali appare normale. Queste caratteristiche suggeriscono un caso di focus ecogeno intracardiaco fetale. È importante confrontare l'ecogenicità di questo focus con un osso adiacente per evitare sovradiagnosi, in quanto un focus ecogeno intracardiaco dovrebbe essere tanto brillante quanto l'osso. Questi foci cardiaci ecogeni sono spesso associati a mineralizzazione dei muscoli papillari e possono essere presenti in casi isolati o nelle trisomie 21 e 13. Se si trovano nel ventricolo sinistro in modo unilaterale, di solito non sono associati a sindromi. Consigliamo un follow-up nel terzo trimestre di gravidanza e di solito scompaiono. Tuttavia, se si trovano foci cardiaci ecogeni multipli e bilaterali, si può considerare un'alta probabilità di associazione con anomalie cromosomiche. Grazie per aver guardato questo video e iscrivetevi al nostro canale YouTube per ulteriori contenuti. Ci vediamo al prossimo video! Buona giornata!

Are you spending too much time on seo writing?

SEO Course
1M+
SEO Link Building
5M+
SEO Writing
800K+
WHY YOU SHOULD CHOOSE Proseoai

Proseoai has the world's largest selection of seo courses for you to learn. Each seo course has tons of seo writing for you to choose from, so you can choose Proseoai for your seo work!

Browse More Content